Sapienza Università di Roma
Berkeley University of California
Sapienza Università di Roma
LUISS Guido Carli
中国 政法 大学 — China University of Political Science and Law
Giorgio Nicu, avvocato del Foro di Roma dal 2020, collabora con lo Studio da luglio 2017.
Laureato nel 2017 in Giurisprudenza presso l’Università di Roma Sapienza con voto 110/110, nel 2019 ha conseguito con votazione 110/110 cum laude un L.L.M. in “Business and Company Law” presso l’Università di Roma LUISS Guido Carli.
Durante gli studi universitari ha trascorso un periodo di ricerca presso la China University of Political science and Law (CUPL – 中国 政法 大学) di Pechino, frequentando corsi di lingua cinese e diritto civile e commerciale cinese.
Appassionato di nuove tecnologie, nel 2020 frequenta il Master in “Tech Law & Digital Transformation” e il “Corso intensivo in Data Protection & Cyber Security” di TopLegal Accademy.
L’avv. Nicu fornisce assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, in materia di diritto societario, antiriciclaggio (AML), contrattualistica, privacy e nuove tecnologie. Le sue aree di attività abbracciano anche il diritto civile, in particolare il diritto immobiliare, la responsabilità medica, il recupero crediti e la gestione dei sinistri, assistendo altresì cittadini stranieri, discendenti di cittadini italiani e investitori nell’acquisto della cittadinanza italiana o del ‘visto investitori’.
Marzia Greco si è laureata in Giurisprudenza presso La Sapienza Università di Roma nel gennaio 2019, in corso e cum laude, discutendo una tesi in diritto costituzionale – con profili di diritto processuale civile – dal titolo “Profili costituzionali della nomofilachia”. (Relatore Prof. Avv. Massimo Luciani). Pochi mesi dopo il conseguimento del diploma di laurea, è stata premiata dalla Sapienza – nel corso di una pubblica cerimonia – come “Laureato eccellente dell’a.a. 2017/2018”.
Vincitrice di una borsa erasmus, nell’anno accademico 2016-2017 ha avuto la possibilità di studiare per un periodo di sei mesi presso la Kozminski University, prestigiosa Università privata di Varsavia.
Ha svolto e completato con profitto la pratica forense, che ha anticipato a un momento precedente il conseguimento della laurea e concluso nell’aprile 2020. Al termine del periodo di pratica forse, è stata iscritta all’albo dei praticanti avvocati abilitati del Foro di Roma.
Nel novembre 2021 ha superato, a 27 anni e al primo tentativo, l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense.
È iscritta all’albo avvocati dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
L’Avv. Greco collabora stabilmente con lo Studio Legale Imbergamo dall’ottobre 2018.
Ha maturato esperienza nel contenzioso civile, specialmente nel campo della responsabilità medica, del diritto successorio e di famiglia, del diritto immobiliare nonché del recupero crediti.
Si è occupata e si occupa altresì – a livello giudiziale e stragiudiziale – di diritto commerciale, antiriciclaggio (AML) e contrattualistica. Offre poi assistenza a cittadini stranieri che intendono adire l’autorità giudiziaria ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana.
Giulio Viganò Caramani consegue la laurea in Giurisprudenza nel luglio 2020 presso l’Università degli Studi Roma Tre.
La passione per il mondo dello sport e la confidenza con le materie scientifiche lo portano a scrivere la tesi in Economia Politica, scegliendo come oggetto lo studio dell’impatto dell’UEFA Financial Fair Play sui risultati economici e sportivi delle società calcistiche italiane. La preparazione della tesi in materia economica gli consente di allargare e diversificare le competenze legali, acquisendo capacità anche nella raccolta e nell’elaborazione dei dati economici.
Parallelamente agli studi universitari svolge un’occasionale attività di compravendita nell’ambito del c.d. lento fumo (acquisto e vendita di pipe in radica e accessori), dell’orologeria e degli strumenti musicali. Grazie a questa esperienza sviluppa, oltre a una buona conoscenza dei prodotti, discrete capacità commerciali e organizzative.
Da agosto 2020 collabora con lo Studio Legale Giovanni Imbergamo.
Il Dr. Viganò Caramani si occupa prevalentemente di antiriciclaggio (AML), assistendo persone fisiche e giuridiche nella relativa attività di compliance e nell’opposizione a sanzioni amministrative irrogate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’Avv. Cristina Mangiafico si è laureata nel settembre del 2012 presso l’Università degli Studi di “Roma Tre”, discutendo una tesi in International Business Contracts dal titolo ”Conformity of Goods in International Sales Agreements”. Durante il periodo universitario ha partecipato per un anno al progetto Erasmus presso la prestigiosa università UCO – Universidad de Cordoba, in Spagna.
Ha collaborato stabilmente con lo studio dal 2012 al 2017 e, successivamente, come consulente esterna. E’ abilitata all’esercizio della professione forense nell’Ottobre del 2015.
Nel febbraio del 2016 ha conseguito il diploma di Master di II Livello in Diritto Penale D’Impresa presso l’Università LUISS Guido Carli, con una tesi dal titolo “Il Reato di Autoriciclaggio”. Grazie a tale percorso formativo ha potuto approfondire le problematiche relative alla responsabilità amministrativa degli enti dipendente da reato nonché i principi di redazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001.
Esperta in materia di antiriciclaggio e di contrattualistica tra privati, sia nell’ambito nazionale che internazionale, presta attività di consulenza su questi temi a persone fisiche e giuridiche.
Fornisce inoltre assistenza in ambito di diritto societario e di compliance aziendale e si occupa altresì di contenzioso civile, trattando in particolar modo questioni relative al recupero crediti, alle procedure esecutive e al diritto successorio.
Studio Legale Imbergamo - Via Arno 33, 00198 Roma - P.Iva 08895480583
Privacy Policy | Dichiarazione dei Cookie | Sviluppato da ThinkNow
Studio Legale Imbergamo - Via Arno 33, 00198 Roma - P.Iva 08895480583
Privacy Policy | Cookie declaration | Developed by ThinkNow