L’Avv. Imbergamo rende consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in campo civilistico con particolare riguardo ai settori del diritto commerciale, societario, immobiliare, successorio, di famiglia, responsabilità medica e in tema di acquisto della cittadinanza italiana e investment visa, in ambito sia nazionale sia internazionale (assistenza a società e privati, di nazionalità – ex multis – statunitense, inglese, tedesca, australiana, belga e filippina, con interessi in Italia).
L’Avv. Imbergamo presta consulenza a favore di società, professionisti e altri soggetti obbligati ex D. Lgs. n. 231/2007 (Decreto Antiriciclaggio), in tema di compliance antiriciclaggio e aziendale, anche con riguardo alla normativa regolamentare di Banca d’Italia. In particolare, assiste intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, agenti nei servizi di pagamento, agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi nel corso di tutta la loro attività vigilata.
L’Avv. Imbergamo inoltre assiste clienti nelle fasi di negoziazione, redazione e stipulazione di contratti per lo svolgimento dell’attività di impresa nonché nell’attività di negoziazione e composizione di controversie in materia commerciale, immobiliare e di rapporti di famiglia. Si occupa altresì di assistenza nella negoziazione e nella conclusione di operazioni immobiliari complesse, anche con profili internazionali, e questioni connesse; ha esperienza di assistenza di clienti in rapporti istituzionali nell’interesse di società, associazioni, fondazioni e congregazioni religiose.
L’attività è prestata sia in lingua italiana sia in inglese.
L’Avv. Imbergamo assiste intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, agenti nei servizi di pagamento, agenti in attività finanziaria, mediatori creditizi e privati, in tema di rispetto della normativa antiriciclaggio e questioni connesse, nel corso di procedure ispettive della Guardia di Finanza, Sezione Antiriciclaggio, della Banca d’Italia e dell’UIF e nella successiva fase amministrativa innanzi al Ministero dell’economia e delle finanze, ai sensi dell’art. 18 della Legge n. 689/1981.
Assiste e rappresenta clienti in giudizio nelle procedure di opposizione ai decreti sanzionatori del Ministero dell’economia e delle finanze, della CONSOB e ai provvedimenti della Banca d’Italia.
L’Avv. Imbergamo presta consulenza a società su temi specifici connessi al rispetto del D. Lgs. n. 231/2007 e della normativa regolamentare: attività di adeguata verifica della clientela; assistenza in segnalazione di operazioni sospette; verifiche a campione. Assiste altresì i propri clienti nella redazione del documento che definisce responsabilità, compiti e modalità operative nella gestione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, previsto dal Provvedimento della Banca d’Italia del 26 marzo 2019 e, in generale, in materia di policy antiriciclaggio.
Presta assistenza in qualità di segretario di Assemblee e Consigli di Amministrazione di società obbligate ai sensi del Decreto Antiriciclaggio e consulenza con riguardo alle informazioni e alle altre comunicazioni sociali antiriciclaggio e adempimenti connessi.
Fornisce assistenza in materia di compliance aziendale (adempimenti previsti dalla normativa regolamentare della Banca d’Italia e CONSOB) e nella redazione della relativa modulistica aziendale. Del pari, presta consulenza in tema di redazione di statuti e atti costitutivi di società.
Redige contratti di agenzia commerciale e di agenzia in attività finanziaria e schemi informativi in tema di trasparenza.
Laureato nel 1989 in Giurisprudenza presso l’Università Sapienza di Roma con la votazione di 110/110 e lode, nel 1991 l’Avv. Imbergamo ha collaborato con lo studio legale Joseph Gajarsa McDermott & Reiner PC in Washington D.C. (USA) e nel 1994 ha partecipato allo stage “Orientation in US Law” presso la University of California – Davis (USA).
È attualmente membro di WILL – Worldwide Independent Lawyers League e di BNI – Business Network International.
Co-autore del “MANUALE OPERATIVO DELLE SANZIONI NELLA LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO ITALIANA – Norme incriminatrici e sanzionatorie – Strategie difensive e processuali” (R. Razzante – M. Arena – G. Imbergamo), edizioni Giappichelli 2011.
Già Membro della Commissione Libere Professioni AIRA – Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio, con sede in Roma.
Docente in Stage formativi per personale di intermediari finanziari e per agenti in attività finanziaria in materia antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs. n. 231/2007.
È autore di due articoli sulla rivista giuridica online Altalex, dal titolo “Antiriciclaggio: potenziali conflitti tra normative di Paesi diversi. Il caso Filippine” (marzo 2013) e “Il mediatore è obbligato a segnalare le operazioni sospette?” (novembre 2011), disponibili rispettivamente ai seguenti link: https://www.altalex.com/documents/leggi/2013/03/12/antiriciclaggio-potenziali-conflitti-tra-normative-di-paesi-diversi-il-caso-filippine; https://www.altalex.com/documents/news/2011/11/28/il-mediatore-e-obbligato-a-segnalare-le-operazioni-sospette.
Relatore al convegno promosso dall’Associazione IRENE e dall’Associazione Avvocati Difensori Dinanzi la Corte dei Conti in Roma, avente a oggetto “Mediazione tributaria, normativa antiriciclaggio e novità sul segreto bancario alla luce del decreto Salva Italia” (luglio 2012).
Relatore al Corso di Alta Formazione istituito da FAM – Fondazione Alma Mater dell’Università di Bologna in Bologna dal titolo “L’applicazione della normativa antiriciclaggio nel sistema bancario e finanziario nazionale e internazionale” (giugno 2012).
Relatore nel Convegno di AssoConciliatori “La Mediazione: spunti di riflessione nella fase di avvio” sul tema della riservatezza, segreto professionale e normativa antiriciclaggio (febbraio 2011).
Docente in Stage formativo per il Personale della Direzione Territoriale Economia e Finanze di Verona del Ministero dell’Economia e delle Finanze in tema di sanzioni per violazione della normativa antiriciclaggio e procedimento sanzionatorio (giugno 2010).
Studio Legale Imbergamo - Via Arno 33, 00198 Roma - P.Iva 08895480583
Privacy Policy | Dichiarazione dei Cookie | Sviluppato da ThinkNow
Studio Legale Imbergamo - Via Arno 33, 00198 Roma - P.Iva 08895480583
Privacy Policy | Cookie declaration | Developed by ThinkNow